Tutte le notizie (19)

Cambia il giorno dell'apertura pomeridiana degli uffici comunali
A partire dal 6 maggio 2025 l'apertura pomeridiana al pubblico degli uffici comunali sarà effettuata nella giornata di martedì

Le offerte di lavoro di aprile 2025 da consultare subito !
Le offerte resteranno pubblicate sul sito per 5 settimane dalla data indicata nel nome del file e poi saranno rimosse dagli allegati.

E' possibile presentare la domanda per la Dote Scuola per l'acquisto libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per l'A.S. 2025/2026. Scadenza ore 12.00 del 22 maggio 2025.
La domanda va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma regionale Bandi e Servizi. ISEE massimo €15.748,78.

Programma Consumatori 2025: Regione Lombardia apre a Pavia due sportelli per la tutela dei consumatori in collaborazione con le associazioni dei consumatori - utenti
Centri qualificati di assistenza gratuita per il cittadino consumatore e utente in materie delicate come i contratti per l’energia, il gas, il telefono

Menu primaverile 2025 per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia
Decorrenza nuovi menu: 7 aprile 2025 a partire dalla seconda settimana

"Genitori in corso !" : 3 incontri per aiutare in un compito a volte complesso
Partecipazione in presenza consigliata ma possibile anche on line: per informazioni e prenotazioni scrivere alla mail alberocheaccoglie@gmail.com

Lavori di posa della fibra ottica in diverse vie cittadine dal 1 Aprile al 30 Aprile dalle ore 08:00 alle 19:00
Lavori di posa della fibra ottica

Centro per la Famiglia Fantasia: servizi e attività
Il Centro Per la Famiglia “Fantasia” è dedicato a tutte le famiglie, con o senza figli, e non necessariamente in condizioni di fragilità, che offre tramite professionisti esperti servizi, ascolto, opportunità di condivisione, confronto e sostegno

Al via lo sportello di facilitazione digitale
ogni mercoledì dalle 15 alle 18 presso il Municipio di Broni al piano terra

Avviso Bando "Dopo di Noi"
Sostegno alle persone con disabilità grave in prospettiva di autonomia ed indipendenza